
L’instabilità delle catene di approvvigionamento spinge ogni giorno le aziende di tutto il mondo ai loro limiti. Una delle rotte commerciali più importanti della Svizzera, dall’Asia all’Europa, continua a essere colpita. Questo aspetto è stato sottolineato ancora una volta negli ultimi mesi con gli attacchi dei ribelli Houthi. Le imbarcazioni marittime stanno effettuando lunghe deviazioni attraverso il Capo di Buona Speranza per evitare la rotta abituale attraverso il Mar Rosso. L’obiettivo è chiaro: garantire la massima sicurezza possibile per le navi, l’equipaggio e il carico. Ciò comporta un notevole aumento dei tempi di transito e influisce sulla catena di approvvigionamento degli importatori. In situazioni di mercato così volatili, è necessaria un’azione di adattamento.
Per soddisfare i desideri dei clienti e le crescenti esigenze, LAUFENTAL INT. EXPRESS TRANSPORT AG offre un servizio SEA/AIR. Le merci vengono spedite via mare dai porti dei centri commerciali asiatici a Dubai, da dove vengono trasportate per via aerea in un aeroporto europeo (ad esempio BSL) poco tempo dopo, dopo una rapida movimentazione. Questa alternativa porta a una riduzione dell’attuale tempo di transito via mare fino al 50%, con un costo inferiore del 40-50% rispetto al trasporto aereo puro.